Obbligo di utilizzo delle mascherine al chiuso prorogato fino al 30 aprile 2022:
- FFP2 su mezzi di trasporto, teatri, eventi e competizioni sportive;
- Mascherine chirurgiche nei luoghi di lavoro.
Green pass per attività e servizi:
Dove non servirà nessun Green Pass dal 1 Aprile
- Consumo di cibi e bevande all’aperto;
- Per accesso a negozi, uffici pubblici e musei;
- Attività sportive outdoor;
- Per alloggiare in hotel;
- Per il trasporto pubblico locale.
Dove servirà il Green Pass Base dal 1 Aprile al 30 Aprile
- Per tutti i servizi di ristorazione al chiuso;
- Per mezzi di trasporto a lunga percorrenza;
- Per mense e catering;
- Per concorsi pubblici, corsi di formazione pubblici e privati;
- Per eventi e competizioni sportive che si svolgono all’aperto.
Dove servirà il Green Pass Rafforzato fino al 30 Aprile
- Piscine, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere al chiuso;
- Convegni e congressi;
- Centri culturali, sociali e ricreativi per le attività che si svolgono al chiuso;
- Feste dopo cerimonie o eventi assimilati che si svolgono al chiuso;
- Sale gioco, sale scommesse, bingo e casinò;
- Sale da ballo, discoteche e locali assimilati;
- Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso.
Accesso ai luoghi di lavoro
Dal 25 marzo al 30 aprile:
- Accesso ai luoghi di lavoro (anche per over 50) con green pass base;
Fino al 31 dicembre:
- Obbligo vaccinale, con sospensione dal lavoro, solo per professioni sanitarie, lavoratori degli ospedali e RSA.
Quarantene e isolamento dal 1 Aprile
- Isolamento solo per positivi fino ad accertamento della guarigione (primo test negativo o dopo 21 giorni dal contagio);
- Per contatti stretti: obbligo di FFP2 per 10 giorni dall’ultimo contatto e test antigenico o molecolare alla comparsa dei primi sintomi e, se ancora sintomatici, anche dopo altri cinque giorni.