Autocontrollo alimentare HACCP. Scopri la semplificazione

L’operatore del settore alimentare ha l’obbligo e la responsabilità di organizzare e attuare l’HACCP nell’azienda in cui opera, attraverso le procedure descritte nel proprio piano di autocontrollo HACCP, che vengono periodicamente aggiornate.
haccp autocontrollo

Indice dei contenuti

L’operatore del settore alimentare ha l’obbligo e la responsabilità di organizzare e attuare l’HACCP nell’azienda in cui opera, attraverso le procedure descritte nel proprio piano di autocontrollo HACCP, che vengono periodicamente aggiornate.

Cos’è l’HACCP?

L’applicazione dell’HACCP nasce dall’esigenza di garantire la salubrità delle preparazioni alimentari tramite il controllo del processo produttivo in ogni sua fase, individuando i rischi che possono influire sulla sicurezza degli alimenti e attuando misure preventive per tenerli sotto controllo.

Cosa dice Regione Lombardia?

Con la – DGR 1105/2013 di “SEMPLIFICAZIONE” viene ora prevista, per alcune imprese alimentari, una maggiore flessibilità con una applicazione semplificata delle norme sull’autocontrollo.

Rientrano nella “semplificazione” regionale gli operatori del settore alimentare che svolgono operazioni “semplici” quali: negozi alimentari al dettaglio, piccoli bar, macellerie, pescherie, panetterie, piccoli ristoranti, gelaterie ,ecc.

Cosa possiamo fare noi per voi?

L’intervento di Area 81 in materia di HACCP prevede le seguenti attività:

Sopralluogo dei luoghi di lavorazione

Per la redazione del manuale di autocontrollo risulta necessario effettuare un sopralluogo degli ambienti in cui vengono preparati, cotti, somministrati gli alimenti conservati o imballati.

Analisi dei potenziali rischi di origine biologica, chimica o fisica per gli alimenti

Durante il sopralluogo vengono tutti quelli che possono essere i rischi legati a differenti fonti di pericolo, in considerazione degli ambienti, delle persone dei rischi legati all’effettiva preparazione e somministrazione degli alimenti.

Individuazione dei punti in cui possono verificarsi i rischi

In seguito verranno individuate le fasi critiche in cui si possono verificare i potenziali rischi legati agli alimenti.

Determinazione delle misure di controllo dei rischi e delle azioni correttive

Infine verranno determinate le misure per tenere sotto controllo quelle che sono le fasi critiche della lavorazione.

In seguito al sopralluogo verrà determinata la necessità o meno di effettuare delle analisi periodiche, che potranno essere eseguite sulle attrezzature di lavoro, sulle materie prime o sugli alimenti preparati.

DVR in 48 ore

Non rischiare sanzioni, metti in regola la tua azienda secondo gli obblighi di legge ai sensi della normativa 81/08.

POS in 24 ore

Il Piano Operativo di Sicurezza "POS" è obbligatorio per legge, lo sapevi?

Manuale HACCP in 3 giorni

Se ti serve un manuale HACCP, subito e non hai tempo e non vuoi sbagliare, ti aiutiamo noi!

RSPP Express

Affidaci l'incarico di RSPP Esterno, è sicuro, facile e veloce, ci vogliono solo 15 minuti.

Ottimizza il tuo tempo

Scopri il nostro pacchetto corsi "FULL IMMERSION"

Sei titolare di azienda o un professionista?

Scopri come possiamo aiutarti

Compila il FORM O TELEFONACI

Vuoi parlare con noi?

Vuoi scriverci?

Lun-Ven 8.30-12.30 e 13.30-17.30.

Dove siamo?

Via Statale, 11p
23807 Merate LC.

Dimmi che azienda sei e ti dirò cosa ti serve per essere in regola

Scopri gli adempimenti necessari per mettere in regola la tua azienda o il tuo negozio. Ma soprattutto scopri i pacchetti che abbiamo ideato per farti risparmiare tempo e denaro.

×

 

Ciao!

In che modo possiamo aiutarti?

×