Operi nel settore alimentare?
Certamente sai quanto sia cruciale avere un Piano HACCP in regola
PIANO HACCP
Il piano HACCP è molto più di una semplice formalità, è la chiave per garantire la sicurezza alimentare e evitare sanzioni pesanti. Una documentazione obbligatoria per ogni azienda che opera nel settore alimentare e che comprende regole e disposizioni da attuare secondo il Regolamento CE n. 852/2004.

Sicurezza Alimentare Regolamentazioni
Navigare la complessità delle regolamentazioni sulla sicurezza alimentare può essere un vero labirinto.
Evita pesanti conseguenze
Il Piano HACCP è Obbligatorio
Per un’azienda alimentare, il Piano HACCP è obbligatorio, rispettare queste norme è cruciale per garantire la sicurezza alimentare.
Per chi è obbligatorio il piano di autocontrollo?
Il piano HACCP è obbligatorio per legge
Sono responsabili e hanno l’obbligo di redigere i piani di autocontrollo HACCP tutti i titolari di aziende della filiera alimentare che svolgono le seguenti attività:
Manipolazione diretta degli alimenti
Manipolazione indiretta degli alimenti
Commercializzazione e somministrazione degli alimenti

Non hai il Piano di autocontrollo? Ecco le sanzioni previste
La mancata o non corretta compilazione del Piano di Autocontrollo HACCP e eventuali inadempienze delle procedure previste nel Piano HACCP comportano sanzioni al titolare dell’azienda nella seguente misura:
- Tra i 1.000 e i 6.000 euro per piano di Autocontrollo HACCP non regolare o non aggiornato
- Tra i 500 a 3.000 euro per inadempienze nell’applicazione delle procedure
Perchè rischiare?
Chi redige il piano HACCP?
Il piano HACCP viene redatto da un consulente tecnico esperto in sicurezza alimentare, coordinandosi con il titolare dell’azienda tramite un sopralluogo o appuntamento telefonico.
Questo permette di redigere un manuale effettivamente corrispondente alle caratteristiche e necessità dell’azienda nel rispetto delle normative.
Chi sceglie il formato digitale potrà godere di tempistiche di invio più veloci.
Affida ad Area 81 la sicurezza alimentare della tua azienda
In Area 81, siamo pronti a mettere la nostra esperienza al tuo servizio per garantire la massima sicurezza alimentare nella tua azienda. I nostri consulenti esperti sono pronti a collaborare con te, sia tramite sopralluogo che appuntamento telefonico, per creare un Piano HACCP su misura, perfettamente in linea con le tue esigenze e le normative vigenti.

Contenuti del piano HACCP
Il piano riporta dunque tutte le procedure da mettere in atto per ridurre al minimo o eliminare i rischi e garantire salubrità dei prodotti e salute del consumatore.
I contenuti del Piano autocontrollo HACCP riguardano tutti gli aspetti dell’attività dell’azienda: selezione materie prime e rintracciabilità dei prodotti alimentari, selezione fornitori e servizi, disinfestazione e pulizia delle attrezzature e dei locali, manutenzione attrezzature, igiene del personale, gestione rifiuti, approvvigionamento idrico.
Il piano di autocontrollo si compone obbligatoriamente di:
- Manuale HACCP con le direttive per l’Autocontrollo per la specifica azienda (parte descrittiva).
- Schede, che devono essere compilate periodicamente e permettono di mettere in atto l’autocontrollo (parte operativa).
Regole Cruciali per Allergeni Alimentari
Cosa contiene un piano HACCP?
I dati necessari per il Piano di autocontrollo HACCP vengono raccolti dal tecnico esperto in sicurezza alimentare durante il sopralluogo o contatto telefonico tramite intervista e riguardano:
- Dati aziendali e indicazione del responsabile di controllo.
- Indicazione dei prodotti utilizzati e loro destinazione d’utilizzo.
- Elenco dei rischi divisi per tipologia e relativi ad ogni fase produttiva e manipolativa: fisici, biologici, chimici.
- Analisi igienico-sanitaria delle strutture, degli impianti ed apparecchiature presenti in azienda (servizi igienici, illuminazione, condutture e areazione, etc.)
- Procedure igieniche da adottare.
- Pianificazione controlli e identificazione punti critici.
- Azioni correttive e di sicurezza da attuare.
Cosa contengono i moduli HACCP
Le schede hanno il compito di rendere operativo e pratico all’interno dell’azienda quanto definito nel Piano HACCP.
I moduli HACCP si dividono in:
- Verifica di animali infestanti (es. insetti vivi e morti, roditori e loro danni, peli o piume, etc.),
- Registrazione della merce in ingresso,
- Sanificazione e registrazione delle pulizie degli ambienti e attrezzature ed indicazione delle scadenze degli alimenti,
- Registrazione temperature,
- Monitoraggio di attrezzature ed impianti,
- Non conformità dei materiali e prodotti in ricevimento, in lavorazione/prodotto finito, rilevate dal cliente,
- Allerta sanitaria,
- Fornitori e dichiarazione garanzia.
Piano HACCP: scadenza e rinnovo
La revisione del piano di autocontrollo va effettuata in caso di modifiche nelle modalità di lavorazione o tecnologie utilizzate, in particolar modo quando si presentino variazioni riguardanti: ragione sociale, adeguamenti normativi, locali, attrezzature, procedure operative.
Il Piano HACCP non ha una scadenza predefinita, ma deve essere costantemente aggiornato con attenzione, valutando il momento in cui siano necessarie modifiche o integrazioni per nuove tipologie di rischi e criticità alimentari rilevanti verificatesi dopo la stesura del Manuale.
Domande frequenti
Cosa sono i Punti Critici di Controllo?
Pianificazione dei controlli HACCP
Sei titolare di un attività alimentare?
Metti in regola il tuo locale
Compila il FORM O TELEFONACI SE:
- Vuoi affidarci l'incarico per redigere il piano HACCP per la tua azienda
- Hai bisogno di maggiori informazioni o di un preventivo senza impegno
Vuoi parlare con noi?
- 039.291.1151
Vuoi scriverci?
Dove siamo?
Via Statale, 11p
23807 Merate LC.