La normativa
L’azienda ha l’obbligo per legge di nominare un medico del lavoro e attuare la sorveglianza sanitaria per valutare eventuali rischi per la salute.
Per evitare possibili sanzioni, è importante sapere se per la tua azienda c’è l’obbligo del medico competente e della visita medica periodica dei lavoratori.

Chi è e cosa fa il medico del lavoro?
Il medico del lavoro è un medico di base?
No, la conoscenza dei processi lavorativi e dei rischi connessi è una prerogativa del medico del lavoro. Non può essere il medico di base ad effettuare le visite specifiche.
In particolare, il medico del lavoro ha il compito di:
- visitare il lavoratore;
- accertarne lo stato di salute;
- verificare l’assenza di contro indicazioni per la propria mansione;
- assegnare l’idoneità lavorativa;
- monitorare lo stato di salute del soggetto nel periodo successivo alla visita.
La periodicità delle visite può essere annuale, biennale o quinquennale.
Quali sono i controlli effettuati dal medico del lavoro?
Generalmente i controlli effettuati dal medico del lavoro sono i seguenti: visita generale uguale per tutti i lavoratori, poi per ciascuno applica uno specifico protocollo sanitario, un percorso di esami specifici differenziati per lavoratore a seconda dell’attività svolta.
Il medico competente, una volta effettuata la visita, può anche assegnare la non idoneità del lavoratore se ritiene che l’attività svolta possa determinare rischi troppo alti. In tali casi il datore di lavoro deve trovare una mansione alternativa compatibile per non mettere in pericolo la vita del lavoratore.
Oltre alle visite specifiche, il medico effettua sopralluoghi in azienda (almeno una volta all’anno per capire dove e come lavorano i dipendenti), partecipa alla riunione annuale (obbligatoria per aziende con più di 15 lavoratori) insieme al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e allo stesso Datore di Lavoro.
Casi in cui il medico del lavoro è necessario
HAI BISOGNO DI UN MEDICO DEL LAVORO?
POSSIAMO AIUTARTI
Le visite mediche ai lavoratori, compresi gli esami strumentali prescritti dal medico, possono essere eseguite presso i nostri uffici di Lesmo (Monza e Brianza) o su richiesta presso la sede del cliente se adatta. Se sei interessato al nostro corso addetto antincendio e vuoi organizzarlo presso la sede della tua azienda non esitare a contattarci.
Incarico di medico del lavoro
Affidaci l’incarico di medico del lavoro per risparmiare e semplificare le procedure.
Siamo esperti nell’archiviazione, nella conservazione dei documenti sanitari e soprattutto nel ricordarti le scadenze periodiche in modo da non incorrere in sanzioni.
Le visite mediche ai lavoratori, compresi gli esami strumentali prescritti dal medico, possono essere eseguite presso la nostra sede oppure, se disponi di un locale idoneo, direttamente presso la tua azienda: così eviti costose trasferte dei lavoratori presso i normali centri medici.
Inoltre, durante un solo appuntamento vengono di solito visitati tutti i lavoratori a rotazione, senza continue interruzioni alle attività lavorative.
Come funziona la nomina del medico del lavoro?
- Dopo averci contattato, raccogliamo informazioni sulla tua azienda (settore, numero lavoratori, rischi alla salute);
- Ricevi il preventivo in giornata;
- Una volta confermato il preventivo, ti sarà assegnato un medico del lavoro: la formalizzazione avviene tramite apposita nomina, un atto formale firmato dal datore di lavoro e dal medico per accettazione;
- Le successive visite o esami verranno fatti in base al protocollo sanitario redatto dal medico dell’azienda: saremo noi ad avvisarti tempestivamente di tutte le scadenze!
METTI A NORMA LA TUA AZIENDA
AFFIDACI L'INCARICO DI MEDICO DEL LAVORO
Affidaci l’incarico di medico del lavoro, grazie alla nostra esperienza nell’archiviazione conserveremo per te i di documenti sanitari e ti ricorderemo le scadenze periodiche, così ti potrai concentrare sul tuo lavoro e non rischiare sanzioni amministrative e penali.