
Valutazione dei rischi: come procedere in caso di smart working
Il lavoro agile (o smart working, come è ormai comunemente noto anche in Italia) ha aperto per le aziende nuove criticità e nuove prospettive in materia di valutazione dei rischi.
Ci occupiamo di consulenza per la sicurezza sul lavoro per aiutarti ad assolvere con efficienza tutti gli obblighi di legge. Organizziamo corsi presso la nostra sede o presso la sede del cliente.
Ci occupiamo di consulenza per la salute e la sicurezza sul lavoro in tutta Italia e in particolare nelle Provincie di: Milano, Monza e Brianza, Lecco e Bergamo.
Il lavoro agile (o smart working, come è ormai comunemente noto anche in Italia) ha aperto per le aziende nuove criticità e nuove prospettive in materia di valutazione dei rischi.
L’operatore del settore alimentare ha l’obbligo e la responsabilità di organizzare e attuare l’HACCP nell’azienda in cui opera, attraverso le procedure descritte nel proprio piano di autocontrollo HACCP, che vengono periodicamente aggiornate.
Ti sarà capitato di andare ai servizi e non trovare sapone o asciugamani, non occorre aver un bar per garantire i requisiti minimi di legge. Vediamo quali sono!
Se sei un operatore nel settore alimentare e vuoi sapere come indicare correttamente la presenza di allergeni al consumatore finale, in questo articolo ti spieghiamo come fare.
Vediamo in questo articolo quali sono i requisiti di sicurezza minimi di un capannone per essere adibito a produzione o magazzino-deposito ed anche cosa si deve verificare prima di avviare un’attività in un nuovo stabile.
In ambito lavorativo è Importa più importante apparire o essere? Conta piu’ la forma o la sostanza? Pompose domande Amletiche, che possono essere poste anche in ambito lavorativo, quando ci sono di mezzo precisi obblighi normativi. Le leggi sulla sicurezza sul lavoro sono fatte per produrre documenti e attestati di facciata o per indurre comportamenti virtuosi?
Ti starai sicuramente chiedendo se puoi tenere il DVR su supporto informatico, salvato a pc senza doverlo stampare necessariamente su carta.
Il datore di lavoro è obbligato a redigere la valutazione dei rischi sul lavoro, il DVR dunque è il processo soggettivo di attribuzione di valore ai rischi.
Nel DVR ci sono rischi come: lo stress lavoro correlati, il mobbing, l’alcool e la droga e quella serie di rischi a cui un tempo non si faceva mai riferimento?
La valutazione dei rischi aziendale è una valutazione compiuta dal datore di lavoro nei confronti dei rischi della sua attività, ed è un obbligo di legge introdotto con l’obiettivo di tutelare il più possibile i lavoratori dai rischi a cui possono essere esposti.
In questa sezione potrai trovare i riferimenti normativi utili per la tua azienda.
Sede legale e operativa
Via Statale, 11p
23807 Merate LC
Scopri gli adempimenti necessari per mettere in regola la tua azienda o il tuo negozio. Ma soprattutto scopri i pacchetti che abbiamo ideato per farti risparmiare tempo e denaro.