OBBLIGATORIO PER LEGGE
Corso HACCP: a chi è rivolto
Contattaci per richiedere maggiori informazioni.
Tipologia
Su misura, in sede da noi oppure in azienda dal cliente.
Durata
Il corso base ha una durata di 4 ore, ma ci possono essere variazioni in base alla tipologia di attività
Obbligatorio
Il corso è obbligatorio per legge, pena sanzioni amministrative e penali.
Rinnovo
Deve essere periodicamente aggiornato in conformità alle disposizioni regionali.

Corso HACCP: Il Programma
- classificazione
- tecniche di conservazione, manipolazione, somministrazione
- principi generali di igiene
- igiene della persona
- microbiologia alimentare
Modalità di svolgimento dei corsi
La formazione non è mai stata così flessibile. I corsi si possono tenere:

Presso Area 81
Presso la nostra sede formativa di
Via Statale, 11p – 23807 Merate LC.

Presso la vostra azienda
Nel rispetto delle vostre esigenze produttive, con la partecipazione di un nostro formatore.
Durata del corso HACCP
La formazione è di 4 ore,
possono esserci variazioni in base alla tipologia di attività
Formazione base
Il corso HACCP ha una durata di 4 ore.
Formazione specifica
Ci possono essere variazioni in base alla tipologia di attività e alla sua complessità.
Verifica delle competenze
Al termine del corso, i partecipanti vengono sottoposti ad una valutazione. Superata la verifica viene rilasciato un attestato HACCP.
aggiornamenti HACCP Quali sono previsti?
La formazione degli alimentaristi è rivolta a tutto il personale addetto alla manipolazione (diretta o indiretta) e somministrazione degli alimenti al fine di prevenire e valutare eventuali rischi per l’igiene e sicurezza alimentare. È previsto un’aggiornamento periodico obbligatorio ogni 2 anni
Domande frequenti
Normativa HACCP
Le normative che impongono l’obbligatorietà del corso HACCP agli operatori del settore alimentare sono il Regolamento CE 852/2004 del Parlamento Europeo e di Consiglio del 29.04.2004, all. II, cap. XII e Art. 5 della L.R. FVG 18.08.2005 n. 21.
Le norme HACCP che regolano la gestione degli alimenti e le norme igieniche sono numerose e si sviluppano a livello europeo, nazionale e regionale:
- Regolamento europeo CE n. 852/2004
- Regolamento europeo CE n. 178/2002
- Regolamento europeo CE N.854 DEL 2004
- Regolamento europeo CE N.882 DEL 2004
- DLGS N.193/2007
- LGS 123/1993 – Attuazione della direttiva 89/397/CEE-
- Nota del Ministero della Salute N.20151/P del 24/05/200 rif.to al regolamento 882/2004
- Legge Regionale N.33 del 30/12/2009
- Deliberazione Giunta Regionale n.VI / 49632 del 18-4-2000
HACCP: cos’è e cosa significa
Finalità del corso HACCP
La finalità del corso è la sensibilizzazione degli operatori e la prevenzione di malattie infettive possibili per cattive condizioni igieniche e per il non corretto trattamento dei cibi, che possono causare contaminazione e generare batteri, virus, muffe o parassiti dannosi alla salute delle persone.
Certificazione HACCP
Sede dei corsi
Area81 mette a disposizione le proprie aule per la realizzazione dei corsi e aggiornamenti HACCP per i propri clienti. È inoltre disponibile a realizzare la formazione direttamente presso la sede aziendale del cliente.
SONO OBBLIGATO AD AGGIORNARE I CORSI DI FORMAZIONE?
Sei titolare di azienda o un professionista?
Scopri come possiamo aiutarti
Compila il FORM O TELEFONACI SE:
- Vuoi partecipare a un nostro corso HACCP
- Vuoi partecipare a un aggiornamento HACCP
- Hai bisogno di chiarimenti
Vuoi parlare con noi?
- 039.291.1151
Vuoi scriverci?
Dove siamo?
Via Statale, 11p
23807 Merate LC.