OBBLIGATORIO PER LEGGE

Corso Preposto alla sicurezza

Il “preposto” ai sensi del DLgs 81/2008 è colui che, nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali, coordina e controlla il regolare svolgimento delle attività lavorative e assicura la realizzazione delle direttive ricevute nel rispetto delle norme.
Vuoi sapere di più su questo corso?

Contattaci per richiedere maggiori informazioni.

Tipologia

Su misura, in sede da noi oppure in azienda dal cliente.

Durata

Il corso di Preposto alla sicurezza ha una durata di 8 ore

Obbligatorio

Il corso è obbligatorio per legge, pena sanzioni amministrative e penali.

Rinnovo

Il rinnovo è obbligatorio ogni 2 anni

formazione

Compiti del preposto alla sicurezza

Il preposto alla sicurezza è soggetto in prima linea in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in quanto, anche se non rientra nei suoi compiti adottare misure di prevenzione, è responsabile dell’applicazione di quelle stabilite dal datore di lavoro e, secondo le proprie attribuzioni e competenze, deve:

Modalità di svolgimento dei corsi

La formazione non è mai stata così flessibile. I corsi si possono tenere:

logo-area81-senzafondo-grigio.png

Presso Area 81

Presso la nostra sede formativa di
Via Statale, 11p – 23807 Merate LC.

office-01

Presso la vostra azienda

Nel rispetto delle vostre esigenze produttive, con la partecipazione di un nostro formatore.

videocorso-02

Corsi E-learning da remoto

Acquistando il corso on-line, e seguilo quando vuoi e dove vuoi. 

Corso preposto: contenuti del corso di formazione

I contenuti della formazione del preposto sono definiti dall’art. 37, comma 7 del D.Lgs. 81/08 e dagli obblighi previsti all’art. 19 e al p.to 5 dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e riguardano aspetti tecnici, organizzativi, giuridici e normativi sulla sicurezza e salute negli ambienti di lavoro.

Incidenti e infortuni mancati

Relazioni tra i soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione

Definizione e individuazione dei fattori di rischio

Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera

Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione

Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, con particolare attenzione alle seguenti categorie: neoassunti, somministrati, stranieri

Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità̀

Modalità di svolgimento della mansione di controllo del rispetto da parte dei dipendenti delle disposizioni di legge e delle disposizioni aziendali in materia di sicurezza e salute sul lavoro, e di uso dei DPI (dispositivi di protezione individuali) e dei mezzi di protezione collettivi a loro disposizione

aggiornamenti preposto Quali sono previsti?

Per i preposti sono previsti corsi di aggiornamento sulla sicurezza della durata di 6 ore da effettuarsi ogni 2 anni, come definito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Corsi di formazione e-learning

Se hai poco tempo a disposizione per la formazione i corsi e-learning di Area 81, sull’aggiornamento formazione preposto, sono la soluzione ideale per te!
Potrai seguire le video-lezioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Non preoccuparti, se avrai dubbi o bisogno di assistenza, il nostro team di esperti sarà sempre al tuo fianco. 

Aggiornamento Formazione Preposto

€ 90,00

Evita le sanzioni amministrative

Domande frequenti

Dunque il preposto è, proprio per le sue responsabilità, il garante operativo della sicurezza e salute sul lavoro e pertanto deve effettuare una formazione dedicata e particolare rispetto a quella dei lavoratori attraverso uno specifico corso di formazione.
Il corso è rivolto ai lavoratori che per la loro mansione svolgono la funzione di preposto, ovvero che hanno un ruolo di supremazia e preminenza sugli altri lavoratori e che possono assegnare compiti, direttive e impartire ordini legati al lavoro da eseguire. Sono esempi di preposti le seguenti figure: caporeparto, capocantiere, caposala, capiturno, responsabili di area o settore, responsabili di servizio, sia in possesso di una investitura formale che informale. Si tratta di figure dunque vicine al datore di lavoro, che rendono operative le sue decisioni e esercitano un’azione di organizzazione e controllo sul lavoro dei dipendenti, per verificare che mettano effettivamente in pratica le disposizioni ricevute.
Il corso preposti e gli aggiornamenti si tengono abitualmente in aula presso la nostra sede. Area81 è inoltre a disposizione delle aziende per realizzare i corsi direttamente presso la loro sede, in base alle disponibilità delle figure coinvolte e nel rispetto dei tempi lavorativi e di produzione dell’azienda. Tutto il materiale didattico e formativo viene fornito direttamente da Area81.
Terminato il corso di formazione e verificata la partecipazione del preposto al 90% delle ore di formazione previste, il lavoratore viene sottoposto ad un test di valutazione, in seguito al quale viene rilasciato, in caso di esito positivo, un attestato di frequenza.
La legge prevede l’obbligo di aggiornare i corsi di formazione in materia sicurezza. La periodicità di aggiornamento dipende dalla tipologia di corso.

Sei titolare di azienda o un professionista?

Scopri come possiamo aiutarti

Compila il FORM O TELEFONACI SE:

La compilazione di questo form non ti vincola all’iscrizione al corso.

Vuoi parlare con noi?

Vuoi scriverci?

Dove siamo?

Via Statale, 11p
23807 Merate LC.

×

 

Ciao!

In che modo possiamo aiutarti?

×