OBBLIGATORIO PER LEGGE
Corso RLS, rappresentante lavoratori sicurezza
Il corso RLS forma il Rappresentante dei Lavoratori, cioè il collegamento tra il datore di lavoro e i lavoratori, i quali vengono così attivamente coinvolti nel processo di gestione della sicurezza aziendale. Il corso rappresentante lavoratori è obbligatorio per legge. Non essere in regola comporta sanzioni amministrative e penali.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni.
Tipologia
Su misura, in sede da noi oppure in azienda dal cliente.
Durata
Il corso base dura: 32 ore
L'aggiornamento dura: da 4 a 8 ore
Obbligatorio
Il corso è obbligatorio per legge, pena sanzioni amministrative e penali.
Rinnovo
Il rinnovo annuale è obbligatorio per aziende con più di 15 lavoratori, quinquennale per aziende con meno dipendenti.

Formazione RLS: Il Programma
- Principi giuridici nazionali e comunitari
- Salute e sicurezza sul lavoro: legislazione generale e speciale
- Soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro e obblighi
- Fattori di rischio: identificazione e definizione
- Protezione e prevenzione: misure tecniche, organizzative e procedurali
- La normativa in materia di sicurezza sul lavoro
- Fondamenti di tecnica di comunicazione
Modalità di svolgimento dei corsi
La formazione non è mai stata così flessibile. I corsi si possono tenere:

Presso Area 81
Presso la nostra sede formativa di
Via Statale, 11p – 23807 Merate LC.

Presso la vostra azienda
Nel rispetto delle vostre esigenze produttive, con la partecipazione di un nostro formatore.

Corsi E-learning da remoto
Acquistando il corso on-line, e seguilo quando vuoi e dove vuoi.
Durata del corso rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e verifica delle competenze
La formazione è di 32 ore
ed è uguale per tutti i settori produttivi.
Formazione specifica
La formazione è di 32 ore è uguale per tutti i settori produttivi. Il corso è specifico per i rischi presenti nella singola azienda e rispettive misure di prevenzione e protezione.
Verifica delle competenze
Alla fine del corso RLS è prevista una verifica delle competenze acquisite.
aggiornamenti RLS Quali sono previsti?
Corsi di formazione e-learning
Se hai poco tempo a disposizione per la formazione i corsi e-learning di Area 81, per il rappresentante lavoratori sicurezza RLS, sono la soluzione ideale per te!
Potrai seguire le video-lezioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Non preoccuparti, se avrai dubbi o bisogno di assistenza, il nostro team di esperti sarà sempre al tuo fianco.
Formazione Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
€ 300,00
- ACCESSIBILE IN QUALSIASI MOMENTO
- RISPARMI TEMPO E DENARO
- OBBLIGATORIO PER LEGGE
Evita le sanzioni amministrative
Corso erogabile in relazione al CCNL
Aggiornamento formazione Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza 4 ore
€ 65,00
- ACCESSIBILE IN QUALSIASI MOMENTO
- RISPARMI TEMPO E DENARO
- OBBLIGATORIO PER LEGGE
Evita le sanzioni amministrative
Corso erogabile in relazione al CCNL
Aggiornamento formazione Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza 8 ore
€ 130,00
- ACCESSIBILE IN QUALSIASI MOMENTO
- RISPARMI TEMPO E DENARO
- OBBLIGATORIO PER LEGGE
Evita le sanzioni amministrative
Corso erogabile in relazione al CCNL
Domande frequenti
Durata incarico RLS
Compiti RLS: Diritti e Doveri
- Può accedere a tutti i luoghi di lavoro, senza limiti, dandone comunicazione almeno 48 ore prima al datore di lavoro;
- È consultato per la redazione del DVR (documento di valutazione dei rischi), la formazione dei lavoratori, la designazione degli addetti alle emergenze (nomina del responsabile e degli addetti alla prevenzione, al primo soccorso, alla prevenzione antincendio e all’evacuazione in azienda) e del Medico Competente, la realizzazione e verifica della prevenzione in azienda;
- Riceve i documenti relativi alla valutazione dei rischi aziendali e alle misure di prevenzione, alle sostanze pericolose qualora presenti, agli impianti e macchinari, alle malattie professionali e infortuni possibili nella propria realtà aziendale, oltre all’organizzazione e agli ambienti di lavoro;
- Propone azioni di prevenzione per verificare e assicurare l’integrità fisica e la salute dei lavoratori;
- Partecipa alle riunioni periodiche sulla sicurezza con Datore di Lavoro, Medico Competente ed RSPP (in aziende con più di 15 lavoratori);
- Riceve informazioni dai servizi di vigilanza a cui può far ricorso in caso le misure di sicurezza non siano ritenute idonee;
- Qualora ritenga che le misure di sicurezza nel proprio ambiente di lavoro non siano adeguate, può fare ricorso alle autorità competenti e in occasione della visita di queste ultime sottoporre le proprie osservazioni.
Rappresentante lavoratori sicurezza: quanti per azienda?
Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che deve essere obbligatoriamente nominato almeno un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza in ogni contesto lavorativo, che deve ricevere una adeguata formazione RLS e un aggiornamento RLS annuale. Non può inoltre coincidere con l’RSPP (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione).
Il numero di rappresentanti varia in base alle dimensioni dell’azienda. Il Testo Unico definisce quello che è necessariamente il numero minimo che deve essere presente in ogni realtà aziendale. Il datore di lavoro o i sindacati possono però aumentare il numero di RLS necessari in base al singolo contesto produttivo e alle sue specifiche necessità.
I quantitativi minimi sono i seguenti:
- Fino a 200 lavoratori: 1 RLS
- Da 201 a 1.000 lavoratori: 3 RLS
- Oltre 1.000 lavoratori: 6 RLS
Nomina RLS: come funziona
L’RLS è l’unica figura scelta dagli stessi lavoratori e il datore di lavoro non può esprimersi a riguardo, ma solo prendere atto e rispettare la volontà espressa dai propri dipendenti, comunicando all’Inail la figura designata.
Fino a 15 dipendenti, il rappresentante lavoratori sicurezza è eletto internamente in azienda oppure c’è la possibilità di designarne uno comune a più aziende dello stesso comparto produttivo o territorio di competenza, detto RLST (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale o di comparto).
Sopra le 15 unità i lavoratori individuano un rappresentante all’interno delle rappresentazioni sindacali, se presenti. In caso contrario possono comunque designare un lavoratore all’interno dell’azienda.
SONO OBBLIGATO AD AGGIORNARE I CORSI DI FORMAZIONE?
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (rls) puo’ coincidere con il datore di lavoro?
Sei titolare di azienda o un professionista?
Scopri come possiamo aiutarti
Compila il FORM O TELEFONACI SE:
- Vuoi partecipare a un nostro corso rappresentante lavoratori sicurezza
- Vuoi partecipare a un aggiornamento per rappresentante lavoratori sicurezza
- Hai bisogno di chiarimenti
Vuoi parlare con noi?
- 039.291.1151
Vuoi scriverci?
Dove siamo?
Via Statale, 11p
23807 Merate LC.