
Certificato di prevenzione incendi (CPI)
Scopri tutto sul Certificato di Prevenzione Incendi (CPI): cos’è, chi ne ha bisogno, e come ottenere l’Attestato. Leggi le sanzioni per la mancata richiesta o false dichiarazioni.
Ci occupiamo di consulenza per la sicurezza sul lavoro per aiutarti ad assolvere con efficienza tutti gli obblighi di legge. Organizziamo corsi presso la nostra sede o presso la sede del cliente.
Ci occupiamo di consulenza per la salute e la sicurezza sul lavoro in tutta Italia e in particolare nelle Provincie di: Milano, Monza e Brianza, Lecco e Bergamo.
Scopri tutto sul Certificato di Prevenzione Incendi (CPI): cos’è, chi ne ha bisogno, e come ottenere l’Attestato. Leggi le sanzioni per la mancata richiesta o false dichiarazioni.
Le attrezzature di lavoro non soggette alla marcatura CE, devono comunque conformarsi ai requisiti di sicurezza dell’Allegato V del d.lgs. 81/08.
In questo articolo andremo a concentrare la nostra attenzione sull’ultima versione (luglio 2023) del testo coordinato del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, che è stato integrato con il D.Lgs. 106/2009 e altre normative nel corso degli anni.
Si avvicina la stagione estiva e con il suo arrivo riaprono le tipiche attività stagionali: chioschi, food truck, gelaterie, attività che organizzano giochi acquatici, hotel, lidi balneari, piscine, camping estivi, parchi acquatici, noleggio barche, ecc.
Dopo essere stata posticipata di qualche mese a seguito del Decreto Milleproroghe, la nuova riforma dello sport entrerà ufficialmente in vigore il 1 luglio di quest’anno.
La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale per tutte le aziende, poiché preservare l’incolumità dei lavoratori è una responsabilità etica e legale.
Il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08) definisce, tra gli obblighi in capo al Datore di Lavoro, quelli inerenti all’informazione e alla formazione sulla sicurezza negli ambienti lavorativi.
Le lavoratrici gestanti sono una delle principali categorie specifiche di dipendenti all’interno di un’azienda per cui è importante procedere con un’attenta valutazione dei rischi.
Far svolgere una valutazione dei rischi da questo punto di vista è quindi essenziale in ogni luogo di lavoro.
Anche in materia di sicurezza sul lavoro, conoscere come effettuare correttamente una delega di funzioni consente di garantire l’efficacia della delega stessa e di evitare poi di incorrere in problematiche anche complesse.
Il nuovo Decreto Antincendio in vigore dal 4 ottobre 2022, ha introdotto un’importante novità per le attività classificate a basso rischio, ora rinominate Attività di livello 1.
AREA 81
IL BLOG DI AREA 81
CORSI SULLA SICUREZZA
CONSULENZA SICUREZZA AZIENDALE
In questa sezione potrai trovare i riferimenti normativi utili per la tua azienda.
DOVE SIAMO
Sede legale e operativa
Via Statale, 11p
23807 Merate LC
Lun-Ven 8.30-12.30 e 13.30-17.30.
Lavora con noi
GUARDA LA MAPPA
In che modo possiamo aiutarti?
Rispondiamo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30.
I nostri uffici sono chiusi per ferie dal 04/08/2023 fino al 27/08/2023