Corso di formazione GDPR

4.9 Stelle – in base a 611 Recensioni
Il GDPR 2016/679 impone di pianificare interventi di formazione periodici per tutti i dipendenti e collaboratori, che nell’ambito delle proprie mansioni lavorative vengono a conoscenza o possono trattare dati personali.

Corso di formazione GDPR

Il corso GDPR è disponibile presso la nostra sede o in azienda. La formazione dura 2/4 ore ed è obbligatoria per legge, pena sanzioni amministrative e pecuniarie fino a 10 milioni di euro o pari al 2% del fatturato.

Presentazione del programma di formazione GDPR

Il GDPR 2016/679 impone di pianificare interventi di formazione periodici per tutti i dipendenti e collaboratori, che nell’ambito delle proprie mansioni lavorative vengono a conoscenza o possono trattare dati personali.

Domande frequenti

Sono esempi di dati personali quelli raccolti tramite form sul proprio sito web o in occasione di eventi, i dati di traffico e navigazione tracciati dal proprio sito internet e social network, l’utilizzo di email marketing o della geolocalizzazione degli utenti, l’uso della videosoveglianza, l’accesso in azienda tramite dati biometrici (lettori di impronte digitali, riconoscimento facciale, etc.), la registrazione dei visitatori all’ingresso nella propria azienda in occasione delle visite, i dati dei propri clienti necessari alla fatturazione o i dati dei propri dipendenti per la redazione di contratti di lavoro e l’elaborazione di buste paga, le bolle e fatture gestite dal magazzino e dall’amministrazione, le cartelle cliniche durante i ricoveri ospedalieri e molto altro.

Gli incaricati e i responsabili del trattamento devono essere formati sulla corretta gestione dei dati personali trattati affinché possa essere garantita la tutela degli interessati. Lo scopo del corso, conforme al Regolamento Europeo 679/2016 (in sostituzione del D.Lgs 196/03), è garantire loro le basi fondamentali in termini di normativa e allo stesso tempo i comportamenti da tenere sul lavoro in modo da tutelare le informazioni e garantire la loro sicurezza.

Viene considerato incaricato, ovvero “autorizzato” al trattamento dati la persona che effettua operazioni in presenza di dati personali, sotto l’autorità del titolare o dell’eventuale responsabile. In base alla mansione svolta un lavoratore può avere più o meno accesso ai dati e dunque esistono diversi livelli di delega e responsabilità. Per trattamento si considera anche la semplice presa visione, per questo spesso il corso GDPR coinvolge la quasi totalità dei lavoratori. Può essere, inoltre, che gli incaricati siano persone esterne all’azienda, come liberi professionisti, consulenti o aziende che forniscono servizi che comportano il trattamento di dati, come ad esempio chi si occupa dell’elaborazione buste paga, della fatturazione e contabilità, dell’assistenza informatica.
Non è obbligatoria una nomina effettiva dell’incaricato, secondo il regolamento europeo, ma è comunque possibile da parte dell’azienda. Solitamente tale nomina avviene tramite un documento scritto, di cui l’incaricato deve prendere visione e in seguito alla quale dovrà rispettare rigorosamente le istruzioni ricevute. L’addetto non può, infatti, agire in autonomia ma semplicemente eseguire dei compiti. Se è necessaria autonomia nella gestione dei dati, se la mole dei dati stessi è considerevole o si è in presenza di dati delicati e critici, è consigliabile designare un responsabile.
Consigliamo alle aziende di non sottovalutare il corso formazione GDPR, in quanto le eventuali violazioni degli obblighi di formazione privacy prevedono sanzioni amministrative e pecuniarie fino a 10 milioni di euro o pari al 2% del fatturato e che, oltre a ciò, anche il non corretto trattamento dei dati comporta sanzioni molto ingenti.
La legge prevede l’obbligo di aggiornare i corsi di formazione in materia sicurezza. La periodicità di aggiornamento dipende dalla tipologia di corso.

Certificazione Rapida: Il Tuo Attestato di Formazione Consegnato in Tempo Record!

Al termine del corso e dopo il superamento del test finale, riceverai via email l’attestato, che ti garantirà la conformità alle normative vigenti e rafforzerà la sicurezza sul posto di lavoro.

Ottenimento dell'Attestato

Al completamento del corso e dopo aver superato con successo il test finale, che verifica l'apprendimento acquisito, l'attestato sarà caricato direttamente nell'area riservata gratuita che ti metteremo a disposizione sulla piattaforma Share. Questo documento certifica che il lavoratore ha completato il percorso formativo e acquisito le competenze necessarie.

Tempistica di Emissione

L'attestato di formazione viene rilasciato entro 3 giorni lavorativi dalla data di superamento del test finale, per chi ha frequentato il corso in aula o in videoconferenza. Questo assicura una rapida conferma delle competenze acquisite e permette all'azienda di essere in regola con le normative vigenti in tempi brevi.

Conformità Legale e Ambito di Validità

L'attestato di formazione rilasciato al termine del nostro corso è conforme alle disposizioni del Decreto Legislativo 81/08. Questo garantisce che l'attestato sia riconosciuto e valido in tutto il territorio nazionale, assicurando così che la formazione ricevuta sia in linea con le normative italiane in materia di sicurezza sul lavoro.

Enti di Controllo e Verifica

La validità e la conformità dell'attestato possono essere verificate da diversi enti di controllo nazionali. Tra questi, i principali sono l'Agenzia per la Sicurezza Territoriale e per l'Ambiente (ATS), l'Ispettorato del Lavoro e l'Arma dei Carabinieri. Questi enti hanno l'autorità di controllare che la formazione ricevuta sia conforme alle norme vigenti, garantendo così un elevato standard di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Tutta la Sicurezza che ti Serve compresa nel prezzo: Documenti Online, Scadenze e Consulenza Mensile

Compreso nel costo del Corso, avrai a disposizione gratuitamente una piattaforma di sharing dedicata alla sicurezza, in cui potrai consultare e scaricare gli attestati e i documenti che abbiamo redatto per te e monitorare le scadenze dei tuoi corsi. Inoltre, potrai richiedere una consulenza mensile da parte di un esperto sulla sicurezza. L'accesso al portale è facile e veloce grazie alle credenziali personalizzate che ti forniremo, quando avrai acquistato il corso.

120 €

Gratis con l'acquisto del corso

Archivio

Un archivio digitale sicuro per conservare tutti i tuoi documenti sulla sicurezza. Potrai consultarli e scaricarli in qualsiasi momento, mantenendo tutto organizzato e accessibile.

Scadenzario

Uno scadenzario integrato per tracciare le scadenze importanti. Con i nostri promemoria, non dimenticherai più le scadenze dei corsi di sicurezza o altri adempimenti legali.

Consulenza mensile

Riceverai supporto continuo e personalizzato per risolvere dubbi e gestire questioni di sicurezza sul lavoro, garantendoti la tranquillità di avere sempre un professionista al tuo fianco, per un'intero anno.

Sei titolare di azienda o un professionista?

Come possiamo aiutarti?

Compila il FORM O TELEFONACI

Per inviare il form è necessario accettare i cookie. Se non l’hai già fatto clicca su Gestisci il consenso e quindi sul pulsante “Accetta”
Logo Area 81 page 0001 Corso formazione GDPR

Vuoi parlare con noi?

Vuoi scriverci?

Lun-Ven 8.30-12.30 e 13.30-17.30.

Dove siamo?

Via Statale, 11p
23807 Merate LC.

Torna in alto

i nostri uffici resteranno chiusi dal giorno 8 al 31 agosto

Inviaci la tua richiesta scrivendo a soluzioni@area81srl.it o compila
il form nella pagina contatti.
Elaboreremo la tua richiesta alla riapertura prevista per il giorno 1 settembre.