PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA IN 24 ORE
- Ottieni il POS in 24 ore
- Gestiamo la pratica Online
- Non devi fare nulla pensiamo a tutto noi

Ogni anno supportiamo sempre più artigiani e professionisti nella redazione del POS per l’accesso ai cantieri nel rispetto della normativa.

POS PER EDILI
€ 300
+ IVA

POS PER IDRAULICI
€ 300
+ IVA

POS PER ELETTRICISTI
€ 300
+ IVA

POS PER IMPIANTISTI
€ 300
+ IVA

POS PER IMBIANCHINI
€ 300
+ IVA

POS PER SERRAMENTISTI
€ 300
+ IVA

POS PER GIARDINIERI
€ 300
+ IVA

LA TUA AZIENDA NON È NELL'ELENCO?
I nostri POS sono redatti "ad hoc" per la Vostra attività senza utilizzo di procedure standardizzate o precompilate.
Ottieni il tuo POS in 24 ore
Metti in regola la tua azienda secondo gli obblighi di legge.
Gestiamo la tua pratica Online
Ti basta inviarci la visura camerale della tua azienda.
Non devi fare nulla. Pensiamo a tutto Noi
Non dovrai preoccuparti di nulla, gestiremo noi tutta la pratica.
Il Piano Operativo di Sicurezza "POS"
è obbligatorio per legge
lo sapevi?
Non solo per gli edili ma per tutte le lavorazioni di cantiere
- per i cantieri
- per lavorare in cantiere
- Per appalti presso altre aziende
Il POS è obbligatorio come stabilito da d.lgs. 81 del 2008
Inoltre il Piano Operativo di Sicurezza “POS” non è obbligatorio solo per gli edili ma per tutte le lavorazioni di cantiere: idraulici, elettricisti, impiantisti, imbianchini, serramentisti, a volte anche giardinieri.

Sono previste pesanti sanzioni per chi non ha il POS
- Tra i 2.500 e i 6.400 euro di pena amministrativa
- Pena detentiva da 3 a 6 mesi
Perchè rischiare?
Il POS deve essere fatto da un esperto
Il piano operativo di sicurezza deve essere redatto secondo le direttive del ministero del lavoro. È consigliabile affidarsi quindi ad un professionista esperto di sicurezza sul lavoro.
Il POS verrà fornito in formato Word
Il POS ti verrà consegnato in formato Word, in questo modo avrai un documento di base sviluppato nel modo corretto ma che potrai modificare in autonomia per tutti i successivi cantieri.
Ottieni il tuo POS a norma di legge redatto da un esperto in sole 24 ore
Scegli il POS adatto alla tua azienda
Seleziona il POS tra quelli che trovi a seguire e completa l'acquisto.
segui le istruzioni per inviarci i documenti
Completato l'acquisto potrai accedere al form per caricare i documenti necessari. Subito dopo ti chiameremo noi per darti conferma.
Dopo 24 ore riceverai il tuo POS
Nel giro di 24 ore riceverai via e-mail il tuo POS in formato word, che potrai modificare in autonomia per tutti i successivi cantieri.
- Archivio e Scadenzario Online Gratuiti per la Tua Azienda
Tutta la Sicurezza che ti Serve compresa nel prezzo: Documenti Online, Scadenze e Consulenza Mensile
Oltre al tuo POS (Piano Operativo di Sicurezza) personalizzato, avrai a disposizione gratuitamente una piattaforma di sharing dedicata alla sicurezza, in cui potrai consultare e scaricare gli attestati e i documenti che abbiamo redatto per te e monitorare le scadenze dei tuoi corsi. Inoltre, potrai richiedere una consulenza mensile da parte di un esperto sulla sicurezza. L'accesso al portale è facile e veloce grazie alle credenziali personalizzate che ti forniremo, quando avrai acquistato il DVR.POS
- Attestati - Scarica i tuoi attestati in autonomia ovunque
- CORSI - Consulta date e scadenze dei tuoi corsi
- DOCUMENTI - Consulta i tuoi documenti quando vuoi
120 €
Gratis con il POS
Archivio
Un archivio digitale sicuro per conservare tutti i tuoi documenti sulla sicurezza. Potrai consultarli e scaricarli in qualsiasi momento, mantenendo tutto organizzato e accessibile.
Scadenzario
Uno scadenzario integrato per tracciare le scadenze importanti. Con i nostri promemoria, non dimenticherai più le scadenze dei corsi di sicurezza o altri adempimenti legali.
Consulenza mensile
Riceverai supporto continuo e personalizzato per risolvere dubbi e gestire questioni di sicurezza sul lavoro, garantendoti la tranquillità di avere sempre un professionista al tuo fianco, per un'intero anno.
DICONO DI NOI
LE PAROLE E L'ESPERIENZA DI CHI
ci ha dato fiducia

Da più di 15 anni consulenza su salute e sicurezza sul lavoro
“Efficienza, disponibilità professionalità”
I più Veloci Nel darti quello che ti serve
Forniamo un servizio rapido e specifico, per soddisfare anche le richieste più urgenti, per regolarizzare la propria posizione nel più breve tempo possibile.
Abbiamo a cuore La tua azienda
Abbiamo a cuore la situazione di ogni cliente e per questo garantiamo impegno costante. Crediamo in un rapporto di stretta collaborazione con il cliente, fondato sulla fiducia reciproca.
La nostra consulenza si adatta alle tue richieste
Forniamo tutti i servizi per rendere l’azienda a norma con le leggi vigenti in materia di sicurezza e salute dei lavoratori e sappiamo quali sono gli adempimenti prioritari da gestire prima degli altri.
Sei titolare di azienda o un professionista?
Richiedici il tuo POS in 24 ore
Compila il FORM O TELEFONACI SE:
- Non hai trovato il POS adatto alla tua azienda
- Desideri una consulenza personalizzata
- Hai bisogno di chiarimenti

Vuoi parlare con noi?
- 039.291.1151
Vuoi scriverci?
Lun-Ven 8.30-12.30 e 13.30-17.30.
Dove siamo?
Via Statale, 11p
23807 Merate LC.
Domande frequenti
Chi richiede il POS all'impresa?
Il POS può essere richiesto dall’ente committente, ovvero colui che affida i lavori, come ad esempio un committente pubblico o un’azienda privata. È compito dell’impresa esecutrice fornire il POS in risposta a tale richiesta, dimostrando di aver adottato le misure necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro.
Che cos'è il POS con modello semplificato?
Il POS con modello semplificato è una versione semplificata del Piano Operativo di Sicurezza, utilizzata per lavori di minore entità o a basso rischio. Esso contiene le informazioni essenziali per garantire la sicurezza sul lavoro, ma in maniera più concisa e rapida da compilare.
Quando si può usare il POS semplificato?
Il POS con modello semplificato può essere utilizzato quando i lavori da svolgere sono di minore entità e non presentano rischi particolari per la sicurezza dei lavoratori. Tuttavia, è importante valutare attentamente la complessità del cantiere o dell’ambiente di lavoro e l’esistenza di rischi specifici prima di optare per il modello semplificato.
Chi può fare il POS?
Il POS può essere redatto da professionisti specializzati nel settore della sicurezza sul lavoro, come tecnici della prevenzione, ingegneri o geometri abilitati. È fondamentale che chi redige il POS abbia una conoscenza approfondita delle normative e dei rischi specifici legati all’attività lavorativa in questione.
Chi è il committente in un POS?
Il committente in un POS è l’ente o l’azienda che affida i lavori all’impresa esecutrice. Il committente ha il dovere di richiedere il POS all’impresa e di verificare che siano state adottate tutte le misure di sicurezza necessarie per garantire la protezione dei lavoratori.
Chi deve firmare il POS?
Il Piano Operativo di Sicurezza deve essere firmato dal datore di lavoro o dal responsabile dell’impresa esecutrice che assume la responsabilità della sicurezza sul lavoro nel cantiere o nell’ambiente di lavoro. La firma attesta l’accettazione delle misure preventive e delle disposizioni indicate nel POS.
A chi deve essere consegnato il POS?
Il POS deve essere consegnato a tutte le figure professionali coinvolte nel cantiere o nell’ambiente di lavoro, come i lavoratori, il capocantiere, il direttore tecnico e il responsabile della sicurezza. Inoltre, il documento deve essere messo a disposizione degli ispettori del lavoro o degli enti preposti ai controlli, in caso di verifica.
Chi verifica i POS Piano Operativo di Sicurezza?
La verifica dei POS Piano Operativo di Sicurezza viene effettuata dagli ispettori del lavoro o dagli enti preposti ai controlli in materia di sicurezza sul lavoro. Essi verificano che il POS sia stato redatto correttamente e che siano state adottate tutte le misure preventive e di protezione necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori.
Quando è obbligatorio redigere il POS?
La normativa stabilisce che il POS è sempre obbligatorio nelle imprese che operano, anche in subappalto, all’interno di cantieri, compresi quelli temporanei o mobili.
Quando non è obbligatorio il POS?
Il Piano operativo di sicurezza non è obbligatorio quando l’attività da svolgere non si configura come cantiere temporaneo o mobile. Inoltro non sono obbligati a redigere il POS: – lavoratori autonomi; – impresa che subappalta il lavoro; – impresa pubblica.
Chi è responsabile della conformità del POS?
Il responsabile della conformità del POS è il Coordinatore per l’Esecuzione dei lavori. Il Datore di lavoro, in caso di affidamento dei lavori ad altre imprese, deve verificare la conformità del Documento prima di trasmetterlo al CSE.
Il POS deve essere firmato da tutti i lavoratori?
No, la normativa non prevede che il POS sia firmato dai lavoratori.
Che differenza c'è tra POS e PSC?
Il POS è il piano per la gestione lavorativa dei cantieri. Si tratta di un documento predisposto dal Datore di Lavoro dell’impresa incaricata di svolgere i lavori. Il PSC è un documento tecnico predisposto dal coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione che descrive le fasi operative dei lavori e individua le situazioni di rischio, specificando le azioni necessarie per l’eliminazione o la riduzione dei pericoli e la messa in sicurezza del cantiere.
Il POS ha una scadenza
No, il POS si applica per il periodo di durata del cantiere ma deve essere aggiornato in caso di variazioni, quali, ad esempio: cambiamento di macchinari utilizzati, variazioni nelle aree di lavoro, nuovi lavoratori presenti o nei processi lavorativi.
Cosa succede se non viene redatto il POS?
La normativa prevede la seguente sanzione per mancata redazione del POS: Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro, da 4 a 8 mesi e da 2.000 a 8000 se si tratta di cantieri con rischi di cui all’Allegato XI.