
Come redigere il DVR in 6 passaggi
6 passaggi per redigere il Documento di Valutazione dei Rischi DVR senza incorrere in sanzioni. Per tutti la guida Guida definitiva su come redigere il DVR.
Ci occupiamo di consulenza per la sicurezza sul lavoro per aiutarti ad assolvere con efficienza tutti gli obblighi di legge. Organizziamo corsi presso la nostra sede o presso la sede del cliente.
Ci occupiamo di consulenza per la salute e la sicurezza sul lavoro in tutta Italia e in particolare nelle Provincie di: Milano, Monza e Brianza, Lecco e Bergamo.
6 passaggi per redigere il Documento di Valutazione dei Rischi DVR senza incorrere in sanzioni. Per tutti la guida Guida definitiva su come redigere il DVR.
I condomini hanno l’obbligo del Documento di Valutazione dei Rischi, ma solo nel caso in cui siano preseti dei lavoratori come ad esempio i portinai e portieri devono fare i corsi di sicurezza sul lavoro, se sono dipendenti del condominio.
La valutazione rischi deve essere immediatamente rielaborata, in occasione di modifiche del processo produttivo diversamente le misure tecniche per la riduzione degli infortuni, si rinnovano e si aggiornano ogni anno.
Quanto costa il DVR? Il “mettersi in regola” non è un oggetto che si compra con un importo definito ma è un “processo” che viene messo in moto per garantire, insieme al datore di lavoro, le migliori condizioni di sicurezza ai lavoratori.
Dove vanno conservati i Documenti di Sicurezza del Lavoro e qual’è la documentazione da esibire in caso di controllo da parte degli Organi di Vigilanza Asl, Ispettorato del Lavoro o Nas?
AREA 81
IL BLOG DI AREA 81
CORSI SULLA SICUREZZA
CONSULENZA SICUREZZA AZIENDALE
In questa sezione potrai trovare i riferimenti normativi utili per la tua azienda.
DOVE SIAMO
Sede legale e operativa
Via Statale, 11p
23807 Merate LC
SCRIVICI
Lun-Ven 8.30-12.30 e 13.30-17.30.
GUARDA LA MAPPA
Scopri gli adempimenti necessari per mettere in regola la tua azienda o il tuo negozio. Ma soprattutto scopri i pacchetti che abbiamo ideato per farti risparmiare tempo e denaro.
In che modo possiamo aiutarti?
Rispondiamo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30.